






Casa GF
Casa GF pone le sue fondamenta sull’idea di ricercare una costante iterazione pieni e vuoti e fra interno ed esterno.
Il fronte sul quale è collocato l’ingresso dell’abitazione risulta chiuso, con limitate aperture di ridotte dimensioni.
Accedendo all’abitazione si riscontra come tutto questo venga invertito in corrisponde dei fronti rivolti verso l’interno del dell’abitazione, la parte privata del lotto.
Una volta entrati nell’abitazione si osserva come la casa è stata sviluppata attorno ad un cavedio centrale aperto verso il giardino, cavedio che funge da pozzo di luce che illumina e collega fra loro gli ambienti interni ed esterni dell’abitazione.
Questo ha permesso di una completa comunicazione e permeabilità fra i differenti ambienti.
Il giardino diventa elemento del progetto, non è più solo un elemento accessorio ma parte fondamentale del progetto poiché gli spazzi dell’abitare si aprono sul verde privato che diventa estensione degli ambienti dell’abitare.
Gli spazi possono così mutare e assumere nuove spazialità: possono mutare a seconda del tempo, delle stagioni ed in funzione alle esigenze dell’abitare.